Impara a conoscere la deliverability di WhatsApp, compresi i fattori che giocano un ruolo nella consegna dei messaggi e i motivi per cui i tuoi messaggi potrebbero non essere consegnati.

Prima di inviare messaggi, dovrai collegare il tuo account WhatsApp Business a Klaviyo.

Consegna dei messaggi di WhatsApp

Consegna dei messaggi di WhatsApp

Consegna contro consegna. deliverability

La consegna e la deliverability sono due concetti distinti con cui potresti avere familiarità. La deliverability si riferisce alla probabilità che il tuo messaggio arrivi nella casella di posta del destinatario ed è influenzata da fattori come il coinvolgimento degli utenti (engagement). Questo concetto è particolarmente rilevante per il marketing via e-mail, dove il provider della posta in arrivo prende decisioni su come ordinare le tue e-mail.

La consegna, invece, è più semplice e si riferisce al fatto che un messaggio sia stato consegnato con successo o meno. Con WhatsApp, la consegna è più importante della deliverability in quanto non ci sono intermediari tra Meta e i destinatari che determinano dove un messaggio debba essere consegnato.

Ci sono diversi fattori che giocano a favore della consegna dei tuoi messaggi WhatsApp ai destinatari.

Limiti dei messaggi

Limiti dei messaggi

Ogni mittente su WhatsApp ha dei limiti di messaggi che controllano il numero di conversazioni che puoi avviare in un periodo di 24 ore. Una volta raggiunto il limite del tuo account, non potrai più avviare altre conversazioni finché non sarà terminata almeno una conversazione attiva.

I livelli di limite dei messaggi sono i seguenti:

  • Livello 0 Fino a 250 conversazioni avviate dall'azienda in un periodo di 24 ore.
  • Livello 1 Fino a 1.000 conversazioni avviate da aziende in un periodo di 24 ore.
  • Livello 2 Fino a 10.000 conversazioni avviate da aziende in un periodo di 24 ore.
  • Livello 3 Fino a 100.000 conversazioni avviate da aziende in un periodo di 24 ore.
  • Livello 4 Fino a un numero illimitato di conversazioni avviate per motivi di lavoro nell'arco di 24 ore.
Aumentare i limiti dei messaggi

Aumentare i limiti dei messaggi

I numeri di telefono aziendali sono inizialmente limitati a 250 conversazioni avviate in un periodo di 24 ore. Seguendo le migliori pratiche e migliorando il tuo punteggio di qualità puoi ottenere un aumento dei limiti dei messaggi.

Puoi aumentare il tuo limite di messaggistica a 1.000 conversazioni avviate dall'azienda in un periodo di 30 giorni utilizzando i seguenti metodi:

Se hai soddisfatto questi requisiti di verifica o di invio ma sei ancora limitato a 250 conversazioni avviate dall'azienda, puoi aprire un ticket di assistenza con Meta per richiedere un aumento del limite.

Una volta raggiunta la soglia delle 1.000 conversazioni avviate dall'azienda, Meta inizia a scalare automaticamente ed è l'unico modo per aumentare i limiti dei messaggi.

Consenso dell'utente

Consenso dell'utente

Affinché il tuo messaggio WhatsApp venga recapitato a un destinatario, devi aver raccolto il suo consenso esplicito.

Puoi raccogliere il consenso per la messaggistica di WhatsApp dal profilo attraverso:

  • Moduli d'iscrizione
  • Codici QR Meta e link iscriviti
  • Parola chiave per l'iscrizione
  • API

Anche se non è obbligatorio, inserire un'informativa ogni volta che si raccoglie il consenso è una best practice del marketing. Potresti voler aggiornare, aggiornare qualsiasi informativa come i termini di servizio e l'informativa sulla privacy per includere informazioni su ciò che il tuo brand farà con il consenso di WhatsApp. Klaviyo non può fornire raccomandazioni legali in merito a queste politiche e l'utente dovrebbe consultare il proprio team legale.

Esempi di linguaggio informativo

Questi sono solo esempi di linguaggio informativo per la raccolta del consenso di WhatsApp. Dovresti collaborare con il tuo team legale per creare una serie di linguaggio di divulgazione per il tuo marchio.

Quando viene raccolto il consenso al marketing

Inviando questo modulo, acconsenti a ricevere messaggi informativi (ad esempio, aggiornamenti dell'ordine) e/o di marketing (ad esempio, promemoria del carrello) da parte di [nome dell'azienda], anche tramite strumenti di composizione automatica. Il consenso non è una condizione di acquisto. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento rispondendo STOP.

Quando viene raccolto il consenso transazionale

Inviando questo modulo, acconsenti a ricevere informazioni (ad esempio, aggiornamento dell'ordine) da [nome dell'azienda], compresi i messaggi inviati dall'autodialer. Il consenso non è una condizione di acquisto. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento rispondendo a STOP.

Approvazione del modello e buone pratiche

Approvazione del modello e buone pratiche

WhatsApp ti permette di avviare conversazioni con i clienti solo utilizzando modelli che sono stati preventivamente approvati da Meta. In genere il processo di approvazione dura pochi minuti, ma può richiedere fino a 24 ore.

Una volta approvato il modello, puoi iniziare a inviarlo ai clienti. Se un modello viene rifiutato, dovrai modificarlo e ripresentarlo per l'approvazione.

In generale, dovresti evitare messaggi vaghi o irrilevanti e personalizzare i messaggi per destinatari specifici utilizzando dei segnaposto. Assicurati che i tuoi messaggi siano tempestivi e rispetta gli orari di silenzio. Dovresti anche evitare di inviare più messaggi a un singolo profilo in un giorno.

Segui queste linee guida di WhatsApp per aumentare le possibilità di approvazione del tuo modello:

  • Utilizza i modelli per avviare le conversazioni e incoraggia gli utenti finali a rispondere rapidamente.
  • Evita messaggi di benvenuto o introduttivi aperti.
  • Specifica chiaramente lo scopo di ogni messaggio, preferibilmente entro 5 righe.
  • Mantieni i messaggi concisi e informativi.
  • Evita un linguaggio offensivo o minaccioso.
  • Seleziona il tipo di messaggio e la lingua appropriata.
  • Sostituisci la parola "sondaggio" con "feedback."
  • Carica i campioni per i file media, i segnaposto e i pulsanti call-to-action durante la registrazione del modello.
  • Includi le istruzioni per l'opt-out.
  • Evita di duplicare i modelli. Se viene inviato un modello con la stessa dicitura nel corpo e nel piè di pagina di un modello esistente, il modello duplicato verrà rifiutato.
  • Assicurati che il modello del messaggio non contenga contenuti che violino la Business Policy di WhatsApp.
  • Non richiedere agli utenti identificatori sensibili.
    • Non chiedere alle persone di condividere i numeri delle carte di pagamento, i numeri dei conti finanziari e altri identificativi sensibili. Questo include anche i documenti che potrebbero contenere identificatori sensibili.
    • La richiesta di identificatori parziali (ad esempio, le ultime 4 cifre del numero di previdenza sociale) può essere consentita.
Altre linee guida di formattazione per i modelli

Fai attenzione quando usi parametri variabili:

  • Non iniziare o terminare con un parametro variabile.
  • Evita un numero eccessivo di parametri variabili rispetto alla lunghezza del messaggio.
  • Evita parametri variabili adiacenti (ad esempio, {{ person.first_name }} {{ person.last_name}}).
  • Evita i parametri delle variabili che mancano o che hanno parentesi graffe non corrispondenti.
  • Non includere caratteri speciali (come #, $ o %) in un parametro variabile.
  • Non iniziare i caratteri di newline (ad esempio, /n) con i parametri variabili.
  • Evita le emoji o i caratteri newline nel footer.
  • Evita di utilizzare emoji, asterischi, marcatori di formattazione o \n nell'intestazione.
  • Evita gli errori grammaticali e di ortografia.
  • Condividi solo URL che includono il nome del tuo marchio ed evita URL con caratteri casuali.
Valutazioni sulla qualità di WhatsApp

Valutazioni sulla qualità di WhatsApp

WhatsApp valuta la qualità del tuo account e dei modelli che invii. Puoi visualizzare il punteggio di qualità di entrambi in modo da poter controllare e modificare i modelli che hanno un impatto negativo sul punteggio di qualità del tuo account.

Valutazione della qualità del conto

Valutazione della qualità del conto

Quando inizi a inviare messaggi, al tuo account WhatsApp viene assegnato un punteggio di qualità che può influire sui tuoi limiti di messaggistica. Un miglioramento del punteggio di qualità del tuo account può aumentare i limiti di messaggi, mentre una diminuzione del punteggio di qualità può diminuire i limiti di messaggi.

La valutazione della qualità dell'account si basa sul coinvolgimento degli utenti (engagement) con il tuo messaggio negli ultimi 7 giorni; i messaggi più recenti hanno un impatto maggiore sulla valutazione. Meta utilizza fattori come i blocchi, le segnalazioni e le motivazioni che gli utenti forniscono quando bloccano un'attività per determinare la tua valutazione. È importante mantenere un alto livello di qualità pur riducendo i limiti dei messaggi.

Le valutazioni di qualità del tuo account in Meta:

  • Alto
  • Medio
  • Basso
    • Se il punteggio di qualità migliora a Medio o Alto entro 7 giorni, lo stato torna a Connesso senza alcuna riduzione dei limiti di mittente. Questo indica che il tuo account è sano e che i tuoi limiti di messaggi possono essere aumentati.
    • Se la qualità non migliora entro 7 giorni, lo stato del mittente ritorna a Connesso ma con il limite di messaggi ridotto al livello immediatamente inferiore. Il livello minimo per le aziende verificate è il Livello 1.
valutazioni di qualità del modello

valutazioni di qualità del modello

Anche i singoli modelli hanno valutazioni di qualità assegnate da Meta.

Le classificazioni di qualità per il tuo modello sono:

  • Qualità alta
  • Qualità media
  • Qualità bassa

Il modello avrà una valutazione di Qualità in attesa di essere approvato.

Puoi anche vedere i seguenti stati relativi allo stato di approvazione del tuo modello:

  • In attesa
  • Rifiutato
  • In pausa
  • Disabilitato
  • Appello richiesto

Se hai domande sull'approvazione di un modello, rivolgiti a Meta Assistenza.

Risoluzione degli errori di consegna di WhatsApp

Risoluzione degli errori di consegna di WhatsApp

A partire dal 1° aprile 2025, Meta bloccherà i messaggi di marketing di WhatsApp inviati ai numeri di telefono statunitensi. La consegna a destinatari statunitensi fallirà con il codice di errore 131049.

È possibile che si verifichino errori di consegna quando si cerca di inviare ai destinatari tramite WhatsApp. Gli errori possono essere raggruppati in 4 tipi diversi:

  • Autorizzazione
  • Integrità
  • Strozzatura
  • Altro

Scopri le fasi di risoluzione di errori specifici e i codici di errore associati.

Oltre a ciò, Meta può limitare il numero di messaggi di marketing modello che una persona riceve da un'azienda in un determinato periodo di tempo, dove è meno probabile che gli utenti siano ricettivi e si impegnino.

Errori di autorizzazione

Errori di autorizzazione

Gli errori di autorizzazione si riferiscono a problemi di autenticazione o di permessi in WhatsApp. Esempi di errori di autorizzazione sono i token di accesso scaduti e le modifiche ai permessi.

Errori di integrità

Errori di integrità

Gli errori di integrità si riferiscono a violazioni delle politiche della piattaforma WhatsApp. Esempi di errori di integrità sono i tentativi di invio a utenti in paesi con restrizioni o i blocchi dell'account dovuti a violazioni dei termini di servizio di WhatsApp.

Errori di strozzatura

Errori di strozzatura

Gli errori di strozzatura si riferiscono a problemi relativi alla quantità o alla frequenza degli invii dal tuo account. Alcuni esempi di errori di strozzatura sono l'invio di un numero eccessivo di messaggi allo stesso numero di telefono del destinatario in un breve periodo di tempo, oppure il raggiungimento dei limiti di spam perché troppi messaggi precedenti sono stati bloccati dagli utenti.

Altri errori

Altri errori

Se un errore non rientra nei gruppi Autorizzazione, Integrità o Strozzatura, viene classificato come Altro. Questo gruppo di errori comprende una serie di problemi diversi, ma alcuni esempi includono che il numero di telefono del mittente e del destinatario sono gli stessi, che i servizi di WhatsApp sono temporaneamente inattivi o che i messaggi falliscono per un motivo sconosciuto.

Errori non dichiarati

Errori non dichiarati

Ci sono anche casi in cui un messaggio appare come inviato, ma non viene effettivamente consegnato. In questi casi, Meta non rivelerà la causa dell'errore di consegna per motivi di privacy e di politica.

Alcuni dei motivi di questi errori non dichiarati sono:

  • Il destinatario non è entrato in linea durante la finestra di 30 giorni in cui Meta trattiene i messaggi per i clienti offline.
  • Il cliente ha bloccato il numero di telefono dell'azienda o un altro numero di telefono aziendale di proprietà della tua azienda.
  • Il cliente si trova in un paese soggetto a restrizioni o sanzioni.
  • Il messaggio non è stato consegnato come parte di un esperimento condotto da Meta.
Risorse aggiuntive

Risorse aggiuntive

Questo articolo è stato utile?
Usa questo modulo solo per il feedback sull'articolo. Scopri come contattare l'assistenza.

Esplora altri contenuti di Klaviyo

Community
Entra in contatto con altre aziende simili, partner ed esperti di Klaviyo per trovare ispirazione, condividere approfondimenti e ottenere risposte a tutte le tue domande.
Partner
Assumi un esperto certificato Klaviyo per aiutarti con un compito specifico o per la gestione continua del marketing.
Assistenza

Accedi all'assistenza tramite il tuo account.

Assistenza via e-mail (prova gratuita e account a pagamento) Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Chat/assistente virtuale
La disponibilità può variare in base alla località e al tipo di piano